"GUIDO": SUBITO LA VERIFICA SUL TETTO. GETTONI DI PRESENZA: IL PD NON RINUNCIA!
In seguito il sindaco Ongari ha annunciato che il punto riguardante la definizione degli indirizzi per la nomina e la designazione dei rappresentanti del Comune presso enti, aziende ed istituzioni sarebbe stato rinviato per maggiori approfondimenti alla luce degli emendamenti presentati. Abbiamo espresso il nostro disappunto rispetto a questa scelta, perché , di fatto, in questo modo si è impedita la discussione e la relativa votazione in consiglio comunale proprio sui contenuti degli emendamenti presentati dal M5S, che mirano a svincolare le nomine dalla politica e a rendere il più possibile trasparente e partecipativa la procedura di selezione dei candidati.
Inoltre è stata approvata la composizione delle tre commissioni consiliari istituzionali: per il M5S Juri Daolmi farà parte delle commissioni "Affari generali e finanze" e "Ambiente e territorio", mentre Stefano Rosselli di quella relativa ai "Servizi alla persona".
All'ordine del giorno vi era anche la nostra mozione per la rinuncia del gettone di presenza dei consiglieri comunali, che è stata bocciata dalla maggioranza con i soli voti favorevoli dei gruppi dell'opposizione. Il Pd ha definito la nostra mozione "banale e demagogica", esempio di "anti-politica", sostenendo, fra l'altro, la difficile fattibilità dell'operazione sul piano burocratico, soprattutto alla luce della cifra considerata irrisoria. Vogliamo ricordare che stiamo parlando di circa 6.000 euro all'anno per un totale di 30.000 euro a fine mandato, che il M5S avrebbe voluto destinare a favore delle associazioni di volontariato locali. In questi anni diverse amministrazioni comunali in varie parti d'Italia hanno fatto questa scelta, che è fattibilissima, basta solo volerlo.
Commenti
Posta un commento