PARTECIPATE: SERVE UN ATTO DI CORAGGIO!

Cosa ci saremmo aspettati? Ci saremmo aspettati un atto di coraggio, come quello, per fare un esempio virtuoso a noi vicino, del Comune di Rodigo, che ha intrapreso la strada di gestire autonomamente il servizio rifiuti; un atto che ha consentito al Comune di Rodigo di procurare ai suoi cittadini un risparmio considerevole della tariffa. Infatti, la cifra pro-capite per la gestione dei rifiuti solidi urbani a Rodigo è scesa da 95 euro a 73 euro, grazie alla gestione in autonomia del servizio. Signori, queste non sono balle o fantasie, questa è già realtà. Mentre noi a Suzzara, dopo quasi un decennio di raccolta differenziata, abbiamo ottenuto per la prima volta quest'anno un risparmio di circa 3 euro ad utenza.
Per questo abbiamo presentato un emendamento, che è stato bocciato dalla maggioranza, con cui impegnavamo l’amministrazione a valutare di intraprendere gradualmente un piano di riduzione delle partecipate, prefigurando anche una possibile vendita di quote del gruppo Tea, nell’ottica di riappropriarsi della gestione di alcuni servizi e tentare di conseguire un maggiore risparmio economico sulle tariffe a carico dei cittadini, alla luce delle esperienze positive che stanno maturando nella nostra provincia.
Commenti
Posta un commento