LE PAROLE DEL CONSIGLIERE M5S ROSSELLI A FINE MANDATO


Le parole del nostro consigliere comunale Stefano Rosselli per l’ultimo consiglio comunale della legislatura. Grazie Stefano!

“Ieri sera si è svolto l'ultimo consiglio comunale di questo mandato. E' stata una serata emozionante per tutti e, in particolare, per alcuni di noi che hanno condiviso dieci anni di presenza in consiglio. Ho voluto ringraziare prima di tutto il sindaco Ivan Ongari, con cui ho sempre avuto un dialogo e un confronto costante, pur essendo all'opposizione, così come con il vicesindaco Tirelli e gli assessori della giunta Guastalli, Zaldini e Mari. 

Un doveroso ringraziamento alla struttura del nostro Comune: ho sempre trovato grande disponibilità e collaborazione da parte di tutti gli uffici, ma una menzione speciale consentitemi di farla alla dott.ssa Meli e alla dott.ssa Zucchi, alla dott.ssa Masseni, alla dott.ssa Bartoli, all’arch. Bianchi, al comandante della Polizia locale Cantoni. Mi preme anche ringraziare la signora Giuseppina Soro per la sua disponibilità e professionalità.

Come Movimento 5 Stelle abbiamo tenuto fede agli impegni presi con i nostri elettori cinque anni fa ovvero dimostrare di essere una forza, seppur in minoranza, propositiva e costruttiva, presentando e vedendo approvate alcune nostre proposte. Alcune sono state realizzate, altre lo saranno – è il nostro auspicio – nella prossima legislatura:

le casette dell’acqua

la maggiore tutela delle aree di sosta per i portatori di handicap

le consulte di quartiere e di frazione

l’erogazione di contributi alle realtà commerciali, culturali, sportive, del tempo libero per far fronte ai danni della pandemia

l’impegno sulla legalità con il conferimento della cittadinanza onoraria al procuratore Nicola Gratteri

il tavolo di lavoro sulla fusione

la campagna di monitoraggio e ascolto per avviare un piano di abbattimento delle barriere architettoniche

la promozione delle Comunità energetiche sul territorio comunale

E molte altre sono state le proposte che abbiamo presentato e sono state approvate.

Grazie al nostro impegno e del nostro consigliere regionale Andrea Fiasconaro, siamo riusciti a far ottenere al Comune di Suzzara due finanziamenti regionali da mezzo milione di euro.

Finanziamenti grazie ai quali è stata acquistata la sede di "Socialis" e l’immobile retrostante, che, una volta recuperato, potrà diventare un nuovo contenitore per la comunità suzzarese, e sarà cofinanziato il primo lotto della pista ciclabile verso la frazione di Riva, un intervento finalizzato a completare la realizzazione di un percorso ciclabile che consenta agli abitanti della frazione di raggiungere il centro di Suzzara in tutta sicurezza e di risolvere un problema a lungo sottolineato.

Non mi piacciono i discorsi farciti di inutile retorica sul ruolo del consigliere comunale. Dico solo che per me è stato un onore ricoprire l’incarico di consigliere comunale e ho cercato di fare del mio meglio, portando all’attenzione del consiglio comunale temi e problematiche non di carattere personale, ma riguardanti tutta la comunità. 

Ed è stato un onore anche ricoprire l’incarico di presidente della Commissione Affari Generali: insieme ai miei colleghi membri della Commissione, che ringrazio per la collaborazione in questo lungo percorso, siamo riusciti a completare la revisione del regolamento sul funzionamento del consiglio comunale, approvato proprio di recente, al quale abbiamo lavorato con l’intento di fornire al consiglio uno strumento regolativo più snello e rispondente al nuovo contesto in cui ci muoviamo, tenendo conto delle osservazioni e delle esperienze di questi anni. Grazie al regolamento, la Commissione Affari Generali ha assunto la denominazione anche di Commissione Antimafia, frutto di una proposta del M5S approvata nella precedente legislatura, e anche questo importante segnale sul fronte della legalità lanciato dall’amministrazione comunale è doveroso sottolinearlo.

Come ho detto altre volte, sono tempi duri e sempre più difficili quelli che si prospettano per chi amministra un Comune e credo che l’esperienza e la competenza dovranno essere doti fondamentali in chi sarà chiamato ad amministrare il nostro Comune.

Un ringraziamento particolare alla Presidente del Consiglio Comunale Silvia Cavaletti, che ha gestito i lavori in maniera obiettiva e leale, che è sempre stata disponibile al dialogo e al confronto e ha interpretato il suo ruolo in maniera esemplare.

Infine, grazie alle tante persone che in questi anni mi hanno supportato e mi supportano tuttora nella nuova avventura che ho intrapreso in vista delle amministrative”.

Commenti

Post popolari in questo blog

O NOI O LORO

MENSE SCOLASTICHE: RICHIESTA DI INFORMAZIONI DEL M5S DI SUZZARA

PRESENTATO IL PROGRAMMA "SUZZARA CHE UNISCE"