MOZIONE SULLA DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA

Abbiamo chiesto di predisporre entro sei mesi una piattaforma partecipativa operante su Internet, per offrire ai cittadini servizi di informazione, monitoraggio e partecipazione attiva alla vita della propria città e tutte le informazioni sulle attività di sindaco, giunta e consiglieri comunali. Vogliamo, poi, che tutti gli atti siano pubblicati online prima e dopo che siano stati discussi e votati e che i cittadini possano partecipare per commentare e votare gli atti. Non solo chiediamo che sia offerta la possibilità per i cittadini di fare proposte per il governo della propria città e di seguire in tempo reale le attività del consiglio e della giunta e poter intervenire contestualmente ai lavori in uno spazio pubblico neutrale.
La mozione del M5S, inoltre, chiede all’amministrazione di mettere in atto campagne di sensibilizzazione che conducano i cittadini a sempre maggior partecipazione sia tramite i suddetti mezzi virtuali, sia nella vita reale, partecipando, per esempio, ai Consigli Comunali e ai dibattiti organizzati dal Comune.
Commenti
Posta un commento